“Che poi ci sono cose peggiori di un’assenza. Una presenza distratta”
Ed eccomi finalmente qui nel mio angolino preferito, il tempo passa, la vita ti avvolge e non si trova più il tempo per dedicarsi alle proprie passioni.
Non che io non cucini più, anzi, solamente non riesco più a trovare il tempo per fotografare per il blog e sinceramente quelle poche foto che faccio non mi soddisfano, pertanto la maggior parte delle volte decido di non pubblicare.
Oggi però mi andava di deliziarvi con questa granola, facilissima da preparare, gustosa e soprattutto croccante per iniziare la giornata con energia.
A presto, questa è una promessa, soprattutto per me. Un abbraccio a tutti.
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Porzioni |
|
- 200 grammi fiocchi di avena
- 50 grammi fiocchi di mais
- 40 grammi nocciole sgusciate
- 50 grammi frutta disidratata mirtilli, mango, bacche di Goji
- 2/3 cucchiai cocco rapè
- 2 cucchiai olio di semi
- 50 grammi olio di cocco o di semi
- 40 grammi miele
- 50 grammi sciroppo d'acero
Ingredienti
|
|
- Preriscaldare il forno a 150°C
- Tritare grossolanamente le nocciole e metterle in un recipiente
- Aggiungere tutti gli altri ingredienti. cereali, frutta disidrata, cocco rapè e semi
- Miscelare in un altro recipiente il miele, l'olio e lo sciroppo d'acero
- Versare il composto liquido nell'altro recipiente contenente i cereali e amalgamare bene
- Rivestire con carta da forno una teglia
- Versare il composto e stenderlo in uno strato omogeneo
- Infornare per 35 minuti mescolando ogni 10 minuti, in maniera tale da controllare la cottura, non deve scurirsi troppo
- Far raffreddare completamente, spezzettare i pezzi che risultano troppo grossi e conservarla in un barattolo di vetro
Il sommelier consiglia: una tazza di latte
4 Comments
zia Consu
30 Ottobre 2017 at 21:48Che bello rileggerti Michela 🙂 la granola è la mia passione ed evito sempre di farmela o mi ritrovo con la mano fissa nel barattolo a elemosinare croccantezza 😛
Fantastica la tua versione ^_^
Michela Sassi
3 Novembre 2017 at 8:07Ciao cara, grazie per essere sempre presente, un abbraccio, Michela
Fabio
2 Novembre 2017 at 15:58Speriamo di rileggerti più spesso. La granola mi piace un sacco!
Michela Sassi
3 Novembre 2017 at 8:07Grazie Fabio, che piacere leggerti.
Michela