“E chi sono io? La figlia della gallina nera?”
Benvenuti al primo appuntamento del nuovo anno di #Fingerbook… la mia socia Marina del blog Little Miss Book, ha scelto un libro dal titolo carinissimo… e se il libro si intitola La figlia della gallina nera, secondo voi, cosa può essere il finger food? L’uovo… ma in tazza, un’idea carina e molto semplice…
Ingredienti per 4 tazzine:
– 4 uova;
– olio di riso;
– sale;
– timo;
– semi di papavero o erba cipollina
Ungere 4 tazze da caffè con olio di riso e rompere dentro le uova; Coprire le tazzine con la pellicola trasparente e cuocere a vapore (io varoma) per 7 minuti.
Quando le uova saranno cotte staccare il bordo, con l’aiuto di un coltello e decorare con dei semi di papavero o dell’erba cipollina tritata a coltello.
Il sommelier consiglia: Asprinio di Aversa;

53 Comments
Little Miss Book
7 Gennaio 2015 at 17:18Un'idea bellissima, un'idea speciale. Questa ricetta mi piace moltissimo!
Non finirò mai di dirtelo: sei sorprendente.
Che sia un anno glorioso di Fingerbook!
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:14Tu lo sei…. Sei strepitosa!
Sugar Ness
7 Gennaio 2015 at 17:39Ma sono bellerrime!!! Chissà cosa ne direbbe la gallina nera! 🙂
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:15Ah ah… Le piacerebbero secondo te?
Federica Musilli
7 Gennaio 2015 at 17:46Carino l'uovo in tazza!!!
Mi piace anche il Finger book, non conoscevo la tua rubrica.
Un abbraccio e buon 2015
Keep on rockin
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:16Sono contenta ti piaccia il nostro #Fingerbook… Pensa da questa collaborazione è nata un'amicizia! Auguri a te splendida donna!
Miu Mia
7 Gennaio 2015 at 18:34Michelina dolcissima, come stai? 🙂
Noto che il tuo estro non t'ha abbandonato e sei ripartita con un fingerbook davvero divertente! ^_^
Non potevo più perdermene… prometto di assaggiarli proprio tutti… tutti quelli che verranno! Solo per farmi perdonare di questa lunga assenza! 😀
Sono ancora in tempo per augurarti un buon 2015 pieno pieno di originalità?
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:17Bentornata… Felicissima di averti qui… Ti abbraccio forte forte
Francesca P.
7 Gennaio 2015 at 18:51Da mangiare in un boccone solo, con gioia… non prima di aver ammirato quanto è bello portare in tavola tazzine anche per cibi salati… 😉
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:26…carine vero le uova così?? Ti abbraccio Francesca!
consuelo tognetti
7 Gennaio 2015 at 19:04Troppo carine le uova cotte in tazzina O_O mi sono innamorata e il titolo del libro mi intriga alla lettura 🙂
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:27Anche a me ha catturato il titolo… Un abbraccio forte forte Consu!
paola
7 Gennaio 2015 at 19:35che buone,cottura diversa e forma simpatica,brava e grazie
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:27Grazie mille Paola! Un abbraccio
Mirtilla
7 Gennaio 2015 at 19:59originalissime davvero!!
un bacione ed auguri di buon anno,Patrizia
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:28Auguri a te carissima! Un abbraccio
SABRINA RABBIA
7 Gennaio 2015 at 21:02CHE FANTASIOSA, BELLISSIMA RICETTA!!!!!BRAVA!!!!BACI SABRY
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:28Grazie mille Sabry!
Polvere di Riso
7 Gennaio 2015 at 23:04ma sono stupendeeeeee <3 bravissima <3
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:29Grazie mille dolcissima Ilaria!
Lilli nel Paese delle stoviglie
8 Gennaio 2015 at 9:20ma che belle, non le avevo mai viste ne' tantomeno ci avevo mai pensato! il libro me lo segno, ciao cara, un bacione!
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:30Sono contenta ti piacciano Lilli, un bacione!
Tavolartegusto
8 Gennaio 2015 at 9:29Ma quanto sono fashion queste uova? 🙂 bellissima idea Michi:* ti stringo forte e ti auguro uno splendido 2015 :*
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:31Sei un tesoro…. Grazie mille Simo!
andreea manoliu
8 Gennaio 2015 at 13:52Una idea carina, molto semplice e di effetto ! 🙂
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:31Grazie mille!
Marghe
8 Gennaio 2015 at 14:21Carinissime sono anche le tue uova!!!
Sei delicata e mai banale, ti adoro :*
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:33…e tu speciale…. Ti voglio bene!
Fr@
8 Gennaio 2015 at 15:39Un'idea molto carina per presentare l'uovo.
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:36Ti ringrazio… Un abbraccio
Giulia
8 Gennaio 2015 at 16:27Bella idea!
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:39Grazie mille Giulia… Ti abbraccio!
Mimma e Marta
8 Gennaio 2015 at 18:47Ma sono troppo carine! Da mangiare in un sol boccone 🙂
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:39Una tira l'altra…
Danja | Un pinguino in cucina
8 Gennaio 2015 at 19:40No, ma questa mi stava quasi sfuggendo! Troppo belline! Idea geniale davvero, complimenti, Michi!! 😀
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 13:58Grazie mille… Felice che ti piacciano… E poi sono semplicissime da fare! Bacioni
Mary
8 Gennaio 2015 at 21:48Questo bocconcino è spettacolare Michela! Ma come ti è venuto in mente? Sei eccezionale dolcissima ragazza!!! Un abbraccio forte, Mary
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 14:01Sei tu eccezionale Mary… Una persona unica e di una sensibilità incredibile…
giochidizucchero
8 Gennaio 2015 at 22:29Hai provato l'olio di riso?!? Come ti sembra?? Io non lo mollo più… bacioni cara…
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 14:01Si lo adoro….
Silvia Musajo
9 Gennaio 2015 at 11:41Ciao Michela, che idea carina, un modo originale e grazioso di presentare le uova!
Un bacio!
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 14:03Grazie Silvia… È vero cono proprio particolari… Baci
Tiziana Bontempi
9 Gennaio 2015 at 13:18Ma che bello Michela!
Ciao, un bacio
Tiziana
atuttopepe
9 Gennaio 2015 at 14:03Un bacione a te carissima!
Azzurra
9 Gennaio 2015 at 15:16spettacoloseeeeeeeeeeeeeeeeee le tue uova!!!mi piacciono proprio un sacco!!!!!
ti mando un super abbraccione dolcezza
Mimma Morana
9 Gennaio 2015 at 17:46sono bellissimeeeeee!!!! e poi…che presentazione….sei un mito!!!
conunpocodizucchero Elena
10 Gennaio 2015 at 9:22ma che carine!!!!! 🙂
Erica Di Paolo
10 Gennaio 2015 at 9:23Sei meravigliosa. Sensibile e profonda. E io ti adoro ^_^
manu ela
10 Gennaio 2015 at 23:35Ciao. L'altro ieri ho cercato di commentare col cellulare. Ma mi sa che ho fatto qualche pasticcio perchè anche se mi dava inviato qui non c'è. Ma da quando ho fatto l'aggiornamento per FB, ogni volta che passo da li a un blog mi fa dei casini. O è il mio cell che è posseduto. Comunque ti dico che queste uova sode in tazza sono geniali. Semplici ma troppo divertenti. Il titolo me lo segno. sono una divoratrice di libri e adoro scoprie autori che non conosco. Grazie. A presto.
Unafettadiparadiso
13 Gennaio 2015 at 17:13Ho appena fatto 4 uova sode….a saperlo…..le cuocevo così….sarà per la prossima volta!
Anna Luisa e Fabio
14 Gennaio 2015 at 12:32Mi sembra una ricetta carinissima!
Bel modo alternativo di cuocere e servire le uova. Bravissima!
Fabio
Antro Alchimista
14 Gennaio 2015 at 22:36Ma che proposta originale queste uova in tazza!
speedy70
23 Gennaio 2015 at 8:36Mi ero persa questa idea sfiziosissima… perfetta anche per un'apertitivo, brava Michela!!!!