Ciò che conta è avere sempre qualcosa da attendere.
Didier van Cauwelaert, La vita interdetta, 1997
Attendere qualcosa, immaginarsi quello che può essere, crea sempre delle speranze… in questo periodo, io sono cosi.. in attesa… come quando si prepara un impasto e si attende che cresca, andando a spiare delicatamente quello che succede… e il solo immaginare ti da speranza e serenità!
In questi giorni di “vacanza” mi sono dedicata completamente alla casa e all’orto e ho tralasciato il mio blog e anche i vostri… ma eccomi qui… con questa ricetta, per delle focaccine profumatissime, al rosmarino e zenzero, per i vostri pic-nic o come finger food per gli aperitivi.
Come potete vedere dalla foto, mio fratello ha gradito molto!
Come potete vedere dalla foto, mio fratello ha gradito molto!
Ingredienti:
– 250 gr. di farina manitoba (io Molino Grassi);
– 250 gr. di farina multicereali (io Molino Grassi);
– 30 gr. di lievito di birra;
– 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva;
– acqua q.b.
– sale q.b.
Per il condimento:
– rosmarino;
– zenzero in polvere;
– olio extravergine di oliva;
– sale affumicato;
Sciogliere il lievito di birra in 50 ml di acqua tiepida.
Versare in una zuppiera 200 ml di acqua, un cucchiaino di sale, il lievito precedentemente sciolto e amalgamare bene.
Aggiungere le farine setacciate, mescolare e cominciare a lavorare con le mani, fino a che l’impasto risulti omogeneo.
Lasciare lievitare l’impasto, coperto con un tovagliolo, per un’ora in un luogo caldo.
Riprendere l’impasto, stenderlo e incorporare il rosmarino sminuzzato e lo zenzero.
Lavorare nuovamente affinché il rosmarino e lo zenzero siano ben amalgamati.
Dividere la pasta in dieci panetti tondi e lasciare lievitare per 30 minuti, su una placca rivestita da carta da forno.
Nel frattempo preparare il condimento; in un bicchiere mettere due cucchiai di olio extravergine di oliva e due pizzichi di sale (io ho utilizzato quello affumicato).
A questo punto, spennellare sulle focaccine il condimento e cuocere in forno preriscaldato a 200° C per 15 minuti.
Quando saranno cotte spennellare nuovamente il condimento sulle focaccine.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta “Panissimo” di Sandra del blog Sono io Sandra e Barbara del blog Bread & Companatico
questo mese ospitata da Barbara
66 Comments
giochidizucchero
24 Aprile 2014 at 8:12STU-PEN-DI!!!!!!!!!!! Troppo brava cara…
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:06Grazie cara, scusa il ritardo nella risposta!
Un bacione
Mimma e Marta
24 Aprile 2014 at 8:58Intanto complimenti per la nuova veste del blog…sbagliamo o qui è cambiato qualcosa? 🙂 e poi buonissime queste focaccine, abbinamento zenzero e rosmarino mai provate ma rimedieremo al più presto!
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:07Grazie mille a voi… si è cambiato.. per festeggiare il mio primo anno di blog!
Un bacione
Monica Zacchia
24 Aprile 2014 at 9:01Che meraviglia Michela, hai avuto problemi con il trasloco del blog? Adoro l'orto che meraviglia potercisi dedicare e averne uno tutto per sè! Panini così morbidi farebbero la felicità dei miei ragazzi sarebbe ora che ricominciassi con i lievitati! 😀 ti mando un grande abbraccio e buon fine settimana! mony
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:18Ciao cara Mony, non ho traslocato il blog ho fatto solo un cambio di grafica… grazie per essere passata di qui!!!
Un abbraccio.
Elisa Ciarlantini
24 Aprile 2014 at 9:09Sei troppo brava, queste focaccine hanno un bellissimo aspetto, complimenti!
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:24Ti ringrazio, gentilissima!
sandra pilacchi
24 Aprile 2014 at 9:36le focaccine sono perfette e mi piacerebbero per la raccolta di Panissimo di Aprile, soprattutto mi piacciono le tue parole. la gioia dell'attesa.
in questo periodo non riesco a prendermi del tempo per fare come dici tu, la gioia dell'attesa, aspettare, programmare…. va beh, arriverà anche il momento. intanto grazie per questo post delizioso!
Sandra
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:24… grazie del pensiero, sei stata gentilissima!
Un piacere averti qui!
Un bacione
m4ry
24 Aprile 2014 at 9:44Quanto candore in questo post 🙂 Foto che mi portano in Provenza e l'idea di queste focaccine che mi stuzzica tantissimo 🙂 Bravissima !
Ti abbraccio :*
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:25Grazie dolce Mary!
Un abbraccio.
Erica Di Paolo
24 Aprile 2014 at 9:46Mi trovo proprio in quel momento. Mi ci trovo da lungo tempo. Sto lottando e forse sto anche conquistando traguardi. Ma queando ti trovi lì, in quel preciso momento dove devi concentrarti per trovare le forze e attendere, tutto ti sembra talmente confuso da farti dubitare di ogni tua scelta.
Sulle focaccine, però, non avrei dubbi: sono spettacolari!
Un bacione dolcezza mia. Sei grande.
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:26Tu conquisti, traguardi e noi, sei speciale!
Un bacione cara.
Marina
24 Aprile 2014 at 9:50Ora seguo alla lettera la tua ricetta perché da un po' di tempo le mie pizze e focacce non lievitano più. Che tristezza!
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:26Spero di esserti d'aiuto…. 🙂
Mila
24 Aprile 2014 at 10:06Davvero belli!!!
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:26Ma grazie!!!! 🙂
~ Inco
24 Aprile 2014 at 10:25Mamma mia che buone queste focaccine integrali 🙂 solo a vederle mi verrebbe voglia di prepararle.
Mi piacerebbero da portare oggi al parco, per fare una merenda con i miei bambini 🙂
Bravissima, stupende
Incoronata
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:27Grazie mille cara Incoronata, sempre gentilissima!
Un bacione
Sugar Ness
24 Aprile 2014 at 10:37Quanto mi piacciono queste focaccine! Ricche e saporite! E quel rosmarino… è così bello da vedere con i suoi fiorellini! Mi hai messo voglia di usarlo in qualche nuova ricetta! Un abbraccio! 🙂
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:27Il rosmarino è una favola… il suo profumo è inebriante!
Un bacione cara!
laura cottiglioni
24 Aprile 2014 at 10:47Buone queste focaccine e bellissime foto!!
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:29Ti ringrazio Laura!!!
Giorgia Riccardi
24 Aprile 2014 at 11:00direi un ritorno con i fiocchi 😉 bentornata allora…bacioni
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:29Grazie cara Giorgia, un bacione!
Lericettedi AnnaeFlavia
24 Aprile 2014 at 11:50riesco a sentire (immaginare) il profumo delle tue focaccine fin da qui!!! bellissime foto Michela 🙂 un abbraccio
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:29Grazie mille…. un bacione!
Angie
24 Aprile 2014 at 12:03Le avevo intraviste su instagram… ed eccole qua!
Adoro lo zenzero e queste focaccine di piacciono già 🙂
Bacioni
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:30Grazie carissima!
Francesca P.
24 Aprile 2014 at 13:07Posso fare con te la pausa orto? Che soddisfazione cucinare con i prodotti appena raccolti e con le proprie erbe profumate! Ho solo un piccolo davanzale io, ma mi rende così orgogliosa! L'idea dello zenzero mi piace molto, avevo pensato ad un pane con rosmarino e limone ma credo di fare una sostituzione! 😉
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:31Eccome se la puoi fare… la natura regala emozioni e soddisfazioni senza eguali…
Grazie del dolce pensiero!
Un bacione
Francesca P.
24 Aprile 2014 at 13:08PS: dimenticavo di dirti che amo questo bianco che ha preso spazio e si è allargato a tutta pagina… 😉
Tiziana Arosio
24 Aprile 2014 at 13:57Che foto bellissime!!!! E queste focaccine sono semplici ma perfette, mi piacciono moltissimo, le proveremo, mio marito è il panificatore di casa e sono certa che sarà interessato molto! Ciao, a presto!
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:32Grazie, allora fammi sapere come ti sono venute!
A presto, Michela
Letizia Cicalese
24 Aprile 2014 at 14:26Sono deliziose! E le foto?? Spettacolari! Sempre più brava tesoro :* :*
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:32Che dolce che sei… 🙂
Sabrina Rabbia
24 Aprile 2014 at 14:41che buone le tue focaccine, sembrano molto golose!!!!
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:48Grazie mille Sabrina!
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
24 Aprile 2014 at 16:33non sai quanto amo i panini al rosmarino!! li mangerei anche così senza niente!! troppo buoni!! 🙂
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:48A chi lo dici.. .sono andati a ruba! 🙂
consuelo tognetti
24 Aprile 2014 at 16:526 stata bravissima..questi panini sono spettacolari!!
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:48Grazie mille Consu!
Valeria Della Fina
24 Aprile 2014 at 17:54Fantastiche queste focaccine, da provare!!
Un bacione 🙂
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:48Un bacione a te! 🙂
Valentina
24 Aprile 2014 at 20:08Bentrovata Michi, come stai? 🙂 Che meraviglia queste focaccine, devono essere di una bontà incredibile! 😀 😛 Bravissima, un abbraccio forte forte e felice weekend <3 <3
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:49Grazie dolcezza… sei sempre carina!
Un bacione
manu ela
24 Aprile 2014 at 22:11Ciao Michi!!! Tutto OK vero? Passo solo per un saluto. Ho visto questi panini su FB e non potevo resistere. A presto. Buon weekend e in bocca al lupo per qualsiasi cosa tu stia aspettando!!!
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:49Grazie Manu, tutto ok…
Un abbraccio e grazie del pensiero!
conunpocodizucchero Elena
24 Aprile 2014 at 22:26la capacità di attendere dà sempre ottimi risultati! 🙂
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 7:54Speriamo Elena!
Un abbraccio.
Simona Stentella
25 Aprile 2014 at 4:45Io e te viaggiamo di telepatia! Anche io stavolta ho pensato a un bel picnic con ricetta annessa! ottime queste focaccine…le aggiungo al mio cestino! Un abbraccio carissima Michela! 🙂
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 8:13Passo subito da te… sono curiosa…!
Scusa il ritardo!
Paprika e Cacao
25 Aprile 2014 at 10:02Qanto ne vorrei una! Deliziose! Bravissima!
Un abbraccio
Lore
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 11:30Grazie mille tesorina!
Emanuela Leveratto
26 Aprile 2014 at 14:49prima di tutto complimenti per le fotografie stupende!! e poi buone le focaccine!! con il prosciutto o lo stracchino le mangerei anche ora!
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 11:31Grazie dolce donna!
Un abbraccio
LisaG
28 Aprile 2014 at 12:25Quanto sono vere le tue parole !!!!!!! E quanto mi piacciono queste focaccine, l'idea del sale affumicato mi stuzzica molto. E poi le foto sono un capolavoro. Sei bravissima cara.
Un bacione
atuttopepe
29 Aprile 2014 at 11:31Veramente? sono contenta ti piacciano Lisa… un bacio grande grande
Simo
29 Aprile 2014 at 16:15aspettare è davvero così bello…anche se mi rendo conto che i giovani e le nuove generazioni, non sanno più farlo….devono avere tutto e subito…
ottimi e bellissimi questi tuoi paninetti, sfiziosi e saporiti!
un abbraccio
atuttopepe
30 Aprile 2014 at 13:33Ti ringrazio Simo, un abbraccio a te!
Claudia Magistro
30 Aprile 2014 at 6:10bisogna lasciarsi andare alle attese alle volte, senza spingere sull'acceleratore. Se poi ti vengono fuori cibi accussì allora attendi, non ti preoccupare
:*
Cla
atuttopepe
30 Aprile 2014 at 13:33Sei troppo forte, bello averti qui!
ricettedicultura
30 Aprile 2014 at 13:31Michela, è un piacere conoscerti! Queste tue focaccine sono davvero appetitose…mi incuriosisce l'accostamento tra zenzero e rosmarino, che non ho mai provato! Poi la forma, così piccina, sembra dire: una tira l'altra! 😉
atuttopepe
30 Aprile 2014 at 13:34Credimi vanno a ruba… piacere mio!
Un abbraccio
Timemimi 當代迷你倉
13 Maggio 2014 at 1:50家居當代文件倉收費表當代辦公室獨立主機中國推薦網頁虛擬公司虛擬九龍貨倉獨立主機主機代管一級